Occhio+agli+adolescenti%2C+il+loro+benessere+%C3%A8+peggiorato+in+10+anni
puntochicit
/stile-di-vita-adolescenti-benessere-peggiorato-dieci-anni-102/amp/
Categories: Salute e Benessere

Occhio agli adolescenti, il loro benessere è peggiorato in 10 anni

Lo stile di vita degli adolescenti è peggiorato tantissimo negli ultimi dieci anni: cosa rivelano i risultati di uno studio

Se hai un adolescente in casa, magari un figlio o un fratello, dovresti porre molta attenzione ai comportamenti che gli vedi reiterare, sia nello spazio domestico che al di fuori. Perché, come rivela uno studio condotto dai ricercatori del Cdc (Centers for disease control and prevention), lo stile di vita degli adolescenti è drasticamente cambiato nel giro di soli dieci anni.

Stile di vita degli adolescenti: lo studio (Puntochic.it)

Gli studiosi, in modo particolare, hanno preso in esame gli stravolgimenti avvenuti in un intervallo di tempo di dieci anni: dal 2013 al 2023. Le abitudini su cui si sono concentrati sono quelle che contribuiscono a definire “sano” uno stile di vita: allenarsi regolarmente, mangiare sano, dormire almeno otto ore.

Stando ai dati elaborati dagli esperti, la percentuale di adolescenti che seguirebbe una routine di questo tipo si è molto abbassata. Scopriamo, quindi, quali sono le conclusioni a cui sono giunti gli esperti del Cdc.

Stile di vita sano: cosa ci dice il rapporto sugli studenti

Il campione di studio preso in esame, come rivela il Cdc, sono stati gli studenti di scuole superiori statunitensi. Gli studiosi, in modo particolare, si sono recati a intervistare gli adolescenti ogni due anni, per una finestra temporale durata in tutto dieci anni (dal 2013 al 2023).

Nel complesso, la relazione stilata dai ricercatori, rispetto a quella di dieci anni prima, appare nettamente peggiorativa. I risultati dell’indagine, infatti, possono essere riassunti così:
-Il 55% degli adolescenti (contro il 63% del 2013) ha mangiato frutta ogni giorno, mentre il 58% (contro il 61% del 2013) ha consumato verdura ogni giorno.
-Solo il 27% degli adolescenti fa colazione (prima erano il 38%).
-Il 23% dorme almeno otto ore a notte, rispetto al 32% precedente.

I risultati dei dieci anni di studio (Puntochic.it)

Per quanto concerne l’attività fisica, nemmeno sotto questo punto di vista i dati elaborati dagli studiosi sono stati soddisfacenti. Solo il 27% degli studenti era attivo per almeno 60 minuti al giorno, rispetto al 27% del 2013. Inoltre, solo il 16% degli intervistati ha soddisfatto le linee guida per l’esercizio aerobico e l’allenamento della forza (22% in precedenza).

Piccoli miglioramenti negli ultimi due anni

Nei dieci anni presi in esame dagli studiosi per analizzare il fenomeno, gli unici miglioramenti registrati sono avvenuti nel periodo compreso tra il 2021 e il 2023.

In questo arco temporale, infatti, è stato rilevato un incremento degli adolescenti che mangiano frutta e verdura e si dedicano in maniera costante all’esercizio fisico. Questo, come osservato dai ricercatori, potrebbe essere la conseguenza dell’eliminazione delle restrizioni introdotte con la pandemia.

Piccoli segnali di miglioramento (Puntochic.it)

Un’ulteriore casella positiva spuntata dagli studiosi concerne la quantità d’acqua. Il 54% degli studenti ha dichiarato di bere acqua naturale almeno tre volte al giorno. Nel 2015, tale percentuale era pari al 49%.

Le conclusioni dello studio

In linea generale, pur tenendo in considerazione quelli che sono stati dei significativi miglioramenti, le conclusioni tirate dagli studiosi non sono state certamente rosee. “La mancanza di comportamenti sani è collegata a peggiori risultati di salute mentale e fisica – dice il rapporto -. Questo arriva a includere patologie come la depressione, l’ipertensione, l’aumento di peso non sano e il diabete di tipo 2, che sono anche fattori di rischio per malattie come le malattie cardiache e alcuni tumori“.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Pannolini usati, non si butta via niente: ecco che fine fanno

C'è un modo strepitoso di utilizzare i pannolini usati. Ed è pazzesco vedere che cosa…

3 mesi ago

Carnevale di Venezia: il giorno giusto per visitare la città è proprio questo

Stai pianificando un viaggio in occasione del Carnevale? Perché non scegliere la città lagunare, nota…

3 mesi ago

Quando diremo basta al maltempo: il meteo dei prossimi giorni

Scopriamo insieme le previsioni per i prossimi giorni e quando, finalmente, potremo avere una pausa…

3 mesi ago

Maschere di Carnevale, conosci le loro origini? Non lo diresti mai

Le maschere sono il simbolo del Carnevale, ma ti sei mai chiesto come mai? Da…

3 mesi ago

Cosa succede se non pulisci il microonde: pensaci bene

Sai cosa accade se non pulisci il forno a microonde? Te lo svelo io e…

3 mesi ago

Picco influenza, occhio ai bambini: quali sono i sintomi

In questi giorni dovremmo assistere al picco dell’influenza, con un brusco aumento dei casi e…

3 mesi ago