Se+il+tuo+cane+ha+questo+comportamento%2C+non+sottovalutarlo+e+portalo+immediatamente+dal+veterinario%3A+pu%C3%B2+costargli+la+vita
puntochicit
/se-il-tuo-cane-ha-questo-comportamento-non-sottovalutarlo-e-portalo-immediatamente-dal-veterinario-puo-costargli-la-vita-24/amp/
Curiositá

Se il tuo cane ha questo comportamento, non sottovalutarlo e portalo immediatamente dal veterinario: può costargli la vita

Ogni comportamento del tuo cane ha un significato e quindi dovresti prestarci attenzione perché a volte è importante consultare un veterinario.

Avere un cane in casa non è cosa da poco e se da una parte la presenza di questo peloso arricchisce la vita, dall’altra è importante anche prendersi cura di lui o lei come se fosse un figlio. Insomma, avere un cane è una scelta importante perché bisogna dargli tutto ciò di cui ha bisogno: una casa da esplorare, una cuccia in cui riposarsi, del cibo, sottoporlo a visite veterinarie periodiche, portarlo a spasso.

Se il tuo cane ha questo comportamento, non sottovalutarlo e portalo immediatamente dal veterinario: può costargli la vita – puntochic.it

In più, ogni bravo padrone dovrebbe fare attenzione a tutti i comportamenti del cane perché ognuno di questi ha un significato o meglio una spiegazione. Se per esempio il cane fa qualcosa che sembra strano, è meglio chiedersi se sia del tutto normale.

Potrebbe infatti nascondersi qualcosa di più profondo dietro dei comportamenti del cane e a quel punto, per togliersi ogni dubbio, sarà meglio consultare un veterinario.

Il tuo cane fa questa cosa? È molto pericoloso, meglio consultare un veterinario

Può capitare di non capire alcuni gesti del nostro cane ma i veterinari sicuramente sapranno come interpretare ciò che a noi non è chiaro. Per esempio quando il cane mangia la carta, a noi sembra semplicemente una cosa buffa ma in realtà ciò nasconde un significato molto più profondo.

Il tuo cane fa questa cosa? È molto pericoloso, meglio consultare un veterinario – puntochic.it

È comune infatti che il cane azzanni un pezzo di carta ad esempio di una rivista, un foglio oppure la carta igienica. I veterinari affermano che questo comportamento distruttivo del cane non dovrebbe essere trascurato perché di solito è legato a condizioni di salute emotiva e fisica. Quindi una delle spiegazioni più comuni è che il cane sta attraversare un periodo di ansia o ha bisogno di attenzioni.

Il cane infatti rompe qualcosa proprio per potersi calmare. D’altra parte questo comportamento può anche significare che c’è una carenza nutrizionale o una patologia clinica. Quando il cane ha fame e c’è una carenza nutrizionale, si avventa sulla carta per poter soddisfare quel bisogno. Intervenire tempestivamente quando il cane ha un comportamento insolito è sicuramente il passo principale per farlo stare subito meglio.

Infatti in questo caso, come avvertono i veterinari, il cane mangia la carta perché sta male emotivamente o fisicamente e ogni buon padrone, sapendo che questo è un campanello d’allarme, cercherà di stargli più vicino e predisporrà per lui una dieta sana e bilanciata per non fargli mancare nulla. Inoltre, portarlo ad una visita più approfondita dal veterinario può scongiurare il rischio che si tratti di qualcosa più grave.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Pannolini usati, non si butta via niente: ecco che fine fanno

C'è un modo strepitoso di utilizzare i pannolini usati. Ed è pazzesco vedere che cosa…

3 mesi ago

Carnevale di Venezia: il giorno giusto per visitare la città è proprio questo

Stai pianificando un viaggio in occasione del Carnevale? Perché non scegliere la città lagunare, nota…

3 mesi ago

Quando diremo basta al maltempo: il meteo dei prossimi giorni

Scopriamo insieme le previsioni per i prossimi giorni e quando, finalmente, potremo avere una pausa…

3 mesi ago

Maschere di Carnevale, conosci le loro origini? Non lo diresti mai

Le maschere sono il simbolo del Carnevale, ma ti sei mai chiesto come mai? Da…

3 mesi ago

Cosa succede se non pulisci il microonde: pensaci bene

Sai cosa accade se non pulisci il forno a microonde? Te lo svelo io e…

3 mesi ago

Picco influenza, occhio ai bambini: quali sono i sintomi

In questi giorni dovremmo assistere al picco dell’influenza, con un brusco aumento dei casi e…

3 mesi ago