Non+posso+tenere+il+cellulare+alla+guida%2C+ma+allora+dove+metto+lo+smartphone+quando+sono+in+auto%3F+Solo+cos%C3%AC+evito+una+multa
puntochicit
/non-posso-tenere-il-cellulare-alla-guida-ma-allora-dove-metto-lo-smartphone-quando-sono-in-auto-solo-cosi-evito-una-multa-43/amp/
Attualitá

Non posso tenere il cellulare alla guida, ma allora dove metto lo smartphone quando sono in auto? Solo così evito una multa

È risaputo che non si possa tenere il cellulare alla guida. Ma allora, secondo il Codice della Strada, dove si può tenere lo smartphone in auto? Ecco cosa sapere.

Il nuovo Codice della Strada detta disposizioni stringenti per tutti gli automobilisti, prevedendo sanzioni e multe salate se si infrangono le regole. Ad esempio vieta di usare lo smartphone durante le fasi di guida di un veicolo stradale, perché questa potrebbe essere una distrazione molto pericolosa.

Non posso tenere il cellulare alla guida, ma allora dove metto lo smartphone quando sono in auto? Solo così evito una multa – puntochic.it

Se lo smartphone allora non si può usare quando si guida, dove si deve tenere in auto? Ecco cosa dispone la legge affinché non rischi alcuna multa.

Dove si può tenere lo smartphone quando si guida l’auto

Lo smartphone è diventato un dispositivo sempre presente nelle nostre vite e c’è chi, purtroppo, non può farne a meno nemmeno quando guida. In realtà il Codice della Strada vieta di usare lo smartphone quando si guida perché potrebbe causare incidenti, anche gravi, a causa della distrazione. 

Dove si può tenere lo smartphone quando si guida l’auto – puntochic.it

Se è vero che lo smartphone non si può usare quando si guida, comunque si può utilizzare in altre circostanze in auto. In particolare è possibile utilizzarlo purché: 

  • non si tolgano le mani dal volante per un periodo prolungato
  • si mantenga l’attenzione sulla strada senza distrarsi
  • sia posizionato su un supporto stabile, come le bocchette dell’aria, senza essere tenuto in mano
  • si utilizzino funzioni che non richiedono interazioni continue
  • si riproduca musica tramite app come Spotify o Apple Music
  • si utilizzino app di navigazione come Google Maps
  • si ascoltino podcast o audiolibri o video da YouTube
  • si effettuino chiamate in vivavoce tramite Bluetooth o auricolari
  • si risponda ad una chiamata o attivi un comando vocale con un tocco rapido sullo schermo (se non influisce sulla concentrazione)

Non è possibile invece tenere lo smartphone in mano quando l’auto è in movimento, navigare su Internet o rispondere ai messaggi o effettuare comunque azioni che distolgano l’attenzione dalla strada per un periodo prolungato. Se si viene beccati con il cellulare alla guida si può rischiare una sanzione amministrativa da 250 a 1.000 euro, la decurtazione di 5 punti sulla patente e la sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi, fin dalla prima infrazione.

Le sanzioni aumentano in caso di recidiva entro 2 anni. Inoltre, in caso di incidente stradale derivante dall’uso del cellulare, anche senza il coinvolgimento di terzi, si passa a 14 giorni di sospensione della patente per chi ha un punteggio da 10 a 19 punti e 30 giorni per chi ha un punteggio da 1 a 9 punti.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Pannolini usati, non si butta via niente: ecco che fine fanno

C'è un modo strepitoso di utilizzare i pannolini usati. Ed è pazzesco vedere che cosa…

3 mesi ago

Carnevale di Venezia: il giorno giusto per visitare la città è proprio questo

Stai pianificando un viaggio in occasione del Carnevale? Perché non scegliere la città lagunare, nota…

3 mesi ago

Quando diremo basta al maltempo: il meteo dei prossimi giorni

Scopriamo insieme le previsioni per i prossimi giorni e quando, finalmente, potremo avere una pausa…

3 mesi ago

Maschere di Carnevale, conosci le loro origini? Non lo diresti mai

Le maschere sono il simbolo del Carnevale, ma ti sei mai chiesto come mai? Da…

3 mesi ago

Cosa succede se non pulisci il microonde: pensaci bene

Sai cosa accade se non pulisci il forno a microonde? Te lo svelo io e…

3 mesi ago

Picco influenza, occhio ai bambini: quali sono i sintomi

In questi giorni dovremmo assistere al picco dell’influenza, con un brusco aumento dei casi e…

3 mesi ago