Basta rimandare sempre tutto. Ti svelo un trucco semplicissimo che ti farà venire voglia di fare le cose
Procrastinare. Un verbo che, per moltissime persone, rappresenta più che altro un modus vivendi. Rimandare determinate cose che si debbono per forza fare, come la preparazione anticipata di un pasto, o magari le pulizie domestiche, parrebbe essere la prassi per alcuni.
Ad esempio, ti è mai capitato di fissare con insistenza un particolare dettaglio della tua casa, magari lo schermo sporco della tv con tanto di aloni, e di esserti ripetuto nella mente: “Entro un’ora mi metto a pulirlo, promesso“. E invece, quel momento in cui armarsi di panno e detergente per vetri non è mai arrivato.
Ma il discorso che stiamo facendoti vale in molteplici campi della vita: dall’iscrizione in palestra al semplice mandare un messaggio a quell’amica che non vediamo da secoli. Come fare, in sostanza, per smettere di procrastinare? Il metodo che stiamo per insegnarti, forse, potrebbe essere la soluzione a ogni tuo problema.
La chiamano ora delle paure, “scary hour” in inglese. Si tratta di un trend divenuto popolarissimo su TikTok, e che servirebbe proprio a invogliarci a compiere tutte quelle attività che sappiamo di dover compiere, smettendo di procrastinare.
In cosa consiste? Molto semplicemente, in un’ora di tempo al giorno in cui ci concentriamo su quei compiti che abbiamo rimandato per tutta la giornata, senza più distrazioni e né scuse. Fare la lavatrice, stirare le camicie che abbiamo lasciate appese, disinfettare i sanitari, studiare un capitolo del nostro manuale universitario.
Si tratta, generalmente, di operazioni che riteniamo alquanto noiose, o magari che ci generano disagio o ansia. Con il metodo della scary hour, ciò nonostante, non dovrai più temere di ricadere nell’atteggiamento della procrastinazione.
Per prima cosa, la tua scary hour giornaliera dovrà essere contrassegnata da una sveglia. Se ti sei imposto che quell’operazione che tanto detesti deve essere portata a termine entro la giornata, seleziona un orario in cui impostare la sveglia del tuo telefono, in maniera tale che funga da promemoria.
Prima di impostare la sveglia, assicurati di scegliere un’operazione che possa essere compiuta in un’ora di tempo, in maniera tale da non sovraccaricarti emotivamente, e di non partire già con le energie a terra.
Il terzo elemento importantissimo riguarda la creazione di un ambiente confortevole. Se sai di dover pulire i cassetti della cucina dove conservi posate e arnesi vari, magari assicurati di far partire in tv il tuo programma preferito, o di impostare una playlist con le canzoni che più ti piacciono. Questi stratagemmi, indubbiamente, ti aiuteranno a passare meglio quell’ora di incombenze.
Una volta che avverti la suoneria squillare, fingi che stia partendo una sorta di clessidra. Così facendo saprai che, da quel momento, avrai a disposizione un’ora di tempo per portare a termine il tuo compito, senza più scuse.
C'è un modo strepitoso di utilizzare i pannolini usati. Ed è pazzesco vedere che cosa…
Stai pianificando un viaggio in occasione del Carnevale? Perché non scegliere la città lagunare, nota…
Scopriamo insieme le previsioni per i prossimi giorni e quando, finalmente, potremo avere una pausa…
Le maschere sono il simbolo del Carnevale, ma ti sei mai chiesto come mai? Da…
Sai cosa accade se non pulisci il forno a microonde? Te lo svelo io e…
In questi giorni dovremmo assistere al picco dell’influenza, con un brusco aumento dei casi e…