Altro+che+sacrifici+e+privazioni%3A+per+tenere+in+equilibrio+i+livelli+di+zucchero+nel+sangue+sono+sufficienti+4+semplici+azioni
puntochicit
/altro-che-sacrifici-e-privazioni-per-tenere-in-equilibrio-i-livelli-di-zucchero-nel-sangue-sono-sufficienti-4-semplici-azioni-48/amp/
Salute e Benessere

Altro che sacrifici e privazioni: per tenere in equilibrio i livelli di zucchero nel sangue sono sufficienti 4 semplici azioni

Uno dei crucci di tante persone è avere livelli alti di zucchero nel sangue che possono rivelarsi molto pericolosi per la salute. Ci sono 4 azioni da mettere in atto per tenerli in equilibrio. 

L’alimentazione è uno dei capisaldi di salute più importanti per la nostra esistenza. Per questo è essenziale mangiare in maniera equilibrata e sana, variando l’apporto dei tre macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine). Inoltre, per mantenersi sani e in forma, è essenziale anche fare esercizio fisico regolarmente e mantenere uno stile di vita sano (non fumare, ad esempio). 

Altro che sacrifici e privazioni: per tenere in equilibrio i livelli di zucchero nel sangue sono sufficienti 4 semplici azioni – puntochic.it

Tutti questi presidi sono importanti per la salute e la longevità e dunque anche per mantenere in equilibrio i livelli di zuccheri nel sangue. Ma nel dettaglio ci sono 4 semplici azioni che si possono mettere in pratica per tenerli sotto controllo. 

4 azioni per mantenere in equilibrio i livelli di zucchero nel sangue

Mantenere in equilibrio i livelli di zucchero nel sangue è fondamentale per rimanere in forma e in salute. Infatti, livelli elevati di zuccheri nel sangue creano stress metabolico nell’organismo che può portare a disturbi come diabete, obesità o a patologie cardiovascolari. Inoltre, troppo zucchero si trasforma in adipe e quindi in grasso.

4 azioni per mantenere in equilibrio i livelli di zucchero nel sangue – puntochic.it

Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, fare attività fisica regolarmente e seguire uno stile di vita sano sono 3 presidi fondamentali per tenere sotto controllo lo zucchero nel sangue. Più nello specifico ci sono 4 azioni che si possono mettere in pratica per tenerli sotto controllo: 

  1. Mangiare il cibo nell’ordine corretto permette di ridurre il picco di glucosio del pasto del 75%. Bisognerebbe quindi gustare prima le verdure, poi le proteine, poi i grassi e i carboidrati e infine gli zuccheri.
  2. Non servire mai cibi ricchi di carboidrati senza contorno. Infatti i carboidrati dovrebbero essere accompagnati sempre da proteine, grassi o fibre in modo da rallentare l’arrivo dello zucchero nel sangue e dunque il picco glicemico.
  3. Ricordare che tutti i tipi di zucchero hanno un forte impatto sull’organismo semplicemente perché sono fatti di glucosio.
  4. Mangiare lo zucchero solo come dessert, mai tra i pasti. Infatti, quando si mangia un alimento ricco di zuccheri tra un pasto e l’altro a stomaco vuoto, questo zucchero viene rilasciato nel sangue molto velocemente, scatenando il picco glicemico.

Questi 4 sono suggerimenti molto utili per prevenire il picco glicemico e per tenere sotto controllo facilmente il livello di zucchero nel sangue.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Pannolini usati, non si butta via niente: ecco che fine fanno

C'è un modo strepitoso di utilizzare i pannolini usati. Ed è pazzesco vedere che cosa…

3 mesi ago

Carnevale di Venezia: il giorno giusto per visitare la città è proprio questo

Stai pianificando un viaggio in occasione del Carnevale? Perché non scegliere la città lagunare, nota…

3 mesi ago

Quando diremo basta al maltempo: il meteo dei prossimi giorni

Scopriamo insieme le previsioni per i prossimi giorni e quando, finalmente, potremo avere una pausa…

3 mesi ago

Maschere di Carnevale, conosci le loro origini? Non lo diresti mai

Le maschere sono il simbolo del Carnevale, ma ti sei mai chiesto come mai? Da…

3 mesi ago

Cosa succede se non pulisci il microonde: pensaci bene

Sai cosa accade se non pulisci il forno a microonde? Te lo svelo io e…

3 mesi ago

Picco influenza, occhio ai bambini: quali sono i sintomi

In questi giorni dovremmo assistere al picco dell’influenza, con un brusco aumento dei casi e…

3 mesi ago